Se dobbiamo prepararci ad un futuro senza carbone e petrolio dobbiamo iniziare ad orientare le nostre scelte verso forme di energia alternative il più possibile rinnovabili senza per questo mai dimenticare che il risparmio energetico è la prima fonte rinnovabile. È evidente che il primo modo di ridurre le emissioni è quello di non produrle affatto. |
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Consapevole dei vantaggi che una nuova “edilizia di qualità” porterà alle singole famiglie e alla collettività, Regione Lombardia, attraverso la LR n.24 del 11/12/2006 e s.m.i. e la DGR VIII/5018 e sm.i., ha dato concreto avvio al processo di certificazione energetica degli edifici sul proprio territorio. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La certificazione energetica è un processo finalizzato a far conoscere al cittadino le caratteristiche energetiche del “sistema edificio-impianto” che sta per acquistare o per affittare, attraverso il confronto con le prestazioni energetiche di un edificio efficiente (classi A+, A, B). |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|